CHI SONO


Mi chiamo Annalisa Albano ho sempre lavorato nel settore del fitness e del benessere della persona. Mi sono diplomata presso la Pilates Institute of London seguendo i corsi di  Michael King e Jolita Trahan e partecipando anche a numerosi workshop della Stott Pilates. Dopo una lunga esperienza di collaborazione con palestre e centri fitness di Milano e provincia, ormai da oltre cinque anni ho avviato il mio studio all’interno dell’ Ondaverde Sporting fitness di Corbetta.
Nel mio Studio Pilates i programmi di allenamento prevedono una particolare attenzione alla persona  , così da trovare la soluzione più adatta a migliore il benessere psico fisico. Per questa ragione i  corsi  sono singoli o  duetti  con l’ausilio di attrezzi specifici.

SCOPRI DI PIù

Cos’è il Pilates

Sviluppato nel 1920 dal famoso al famoso Trainor Joseph Pilates , il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti, della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare; un sistema quindi in antitesi con il body-building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo esercizio fisico, e anche coordinamento fisico e mentale, svolto con attrezzi studiati appositamente.

Si basa su otto principi classici:

  1. Concentrazione
  2. Controllo
  3. Stabilizzazione del baricentro
  4. Fluidità dei movimenti
  5. Precisione
  6. Respirazione
  7. Isolamento delle parti deboli
  8. Routine ossia svolgere esercizi secondo un programma e rispettarlo con costanza

Il metodo Pilates deve il suo nome al suo inventore: Joseph Pilates che emigrò negli anni 20 negli Stati Uniti d’America dove aprì uno studio che divenne ben presto famoso presso danzatori, attori, ginnasti ed atleti. Scrisse numerosi libri sul fitness, ma non scrisse mai un programma di training ufficiale. Il risultato è che ora vi sono numerose versioni diverse del suo leggendario metodo.

I Benefici del Pilates

Questo metodo offre numerosi benefici:

  1. Migliora la la forza e il tono muscolare senza aumentare troppo la massa muscolare
  2. Migliora la postura
  3. Conferisce un ventre piatto
  4. Migliora la fluidità dei movimenti
  5. Diminuisce l’incidenza del mal di schiena, perché tende a rafforzare molto i muscoli della parte centrale del corpo
  6. Contribuisce a dare sicurezza di sé e a diminuire lo stress

ALLENAMENTI

Pilates in gravidanza

SCOPRI DI PIù

Pilates & Toys

SCOPRI DI PIù

Pilates – Postura e riabilitazione

SCOPRI DI PIù

Pilates preparatorio

SCOPRI DI PIù

Allegro Pilates

SCOPRI DI PIù

Intermedio/Avanzato

SCOPRI DI PIù

Duetto

SCOPRI DI PIù

news